La TAC Cone Beam (CBCT), è una tecnica d’indagine radiologica recente che è così definita per la forma conica del fascio di radiazioni che l’apparecchiatura emette durante l’esame.
A differenza della TAC multistrato, che dispone di un detettore monoplanare ed un fascio estremamente sottile, la CBCT con una unica rotazione del tubo radiogeno attorno al segmento anatomico da esaminare (testa, collo), ottiene tutte le informazioni necessarie con ottimo dettaglio, il più alto che attualmente si possa raggiungere in radiologia diagnostica.
L’ottimo dettaglio anatomico ottenuto si associa ad una minore dose di radiazioni somministrate rispetto alla TAC multistrato, che necessita di numerose rotazioni intorno al corpo per ottenere lo studio completo della parte anatomica d’interesse.
La TAC Cone Beam Dentale consentendo di studiare tutte le parti anatomiche del cavo orale permette agli specialisti di valutare le diverse patologie che possono colpire le strutture dentali consentendo di fare diagnosi precoci e precise per diverse patologie.
La TAC Cone Beam Dentale offre la possibilità agli specialisti di effettuare con grande precisione le valutazioni ossee indispensabili per la pianificazione dell’impianto.